Β Oggi siamo pronti a ripartire con una nuova puntata con la trasmissione Unione Inquilini Notizie su radio.nuovaresistenza.org
Questa settimana con
π Emanuela Isopo – tesoriera nazionale Unione Inquilini
π Giuseppe Libutti – avvocato e attivista
π Claudio Lazzeri – segretario Unione Inquilini di Pisa Parliamo di lotte e buone pratiche, la nostra radio Γ¨ di chi lotta e non sbaglia! π’π’π’ Collegatevi!!!!
π΄π΄π΄ Oggi alle 16.00 nuova puntata della trasmissione Unione Inquilini Notizie che potete sentire collegandovi da pc, tablet e smarthphone al nostro link radio.nuovaresistenza.org π»π»π» Questa settimana:
π Stefano Chiappelli – segretario generale Sunia
π Walter De Cesaris – segretario Unione Inquilini nazionale, che ci parla delle prossime mobilitazioni per il diritto alla casa
πAlessandro Radicchi – Binario 95 che interviene sul trattamento e condizione dei senza fissa dimora da Grandi Stazioni a Termini
πLorenzo Morandi – Link studenti che interviene per raccontarci le mobilitazioni degli studenti.
π Paolo Di Vetta – Blocchi Precari Metropolitani che ci racconterΓ come Γ¨ andata l’assemblea popolare in Campidoglio di ieri e le prospettive di lotta.
Unione Inquilini Notizie , trasmissione a cura di Silvia Paoluzzi e Massimo Pasquini, segreteria nazionale Unione Inquilini.
Venerdi 18 febbraio 2022 dalle ore 16 torna la trasmissione Radio Unione Inquilini Notizie, che potete ascoltare da tutta Italia e volendo da tutto il mondo cliccando sul seguente link radio.nuovaresistenza.org. Questa settimana intervengono in diretta:
Maria Teresa Turetta, Segretaria nazionale Cub Pubblico Impiego che ci racconta la partecipazione alle elezioni rsu del pubblico impiego e le proposte programmatiche;
Maurizio Acerbo, Segretario Nazionale Prc, che ci parlerΓ del nuovo gruppo parlamentare Manifesta-pap-prc e delle iniziative in campo del prc su caro bollette energetiche;
Silvia Paoliuzzi; Esecutivo nazionaje Unione Inquilini che ci parla delle iniziative verso l’assemblea cittadina in Campidoglio del 24 febbraio promossa da sindacati, movimenti, associazioni e studenti. Tra un intervento e l’altro buona musica. Vi aspettiamo numerosi. Ascoltateci