Fidel CAstro
Fidel CAstro
Ricordiamo due date importanti nella storia dei popoli in lotta, facciamo il resoconto della partecipazione del Venezuela alla biennale di Venezia, parliamo dei camalli che hanno fermato a Genova la nave di armi, parliamo con i protagonisti dello scambio culturale tra un liceo di Lecco e un preuniversitario di Las Tunas a Cuba
Per un 25 Aprile di Resistenza!!! con l’esperta di America Latina Geraldina Colotti e il Responsabile dei progetti Internazionali dell’Associazione Nazionale Solidarietà dei Popoli ALMA REBELDE Iader Polveri
Nuova puntata, l’ultima trasmessa in diretta dall’Avana per i 60 anni della rivoluzione cubana, ancora una volta a fianco del Venezuela Bolivariano dopo un grande evento che si è tenuto a Livorno con Geraldina Colotti e Roberto Vallepiano. Ricordiamo Orso compagno internazionalista morto nell’ultima battaglia contro i tagliagole dell’ISIS addestrati da USA e Arabia Saudita per destabilizzare la Siria Paese dell’ALBA Socialista. Un omaggio alla musica cubana e al tormentone di questo inizio anno.
DA ASCOLTARE E CONDIVIDERE: Questa settimana siamo, e devo usare una parola politicamente scorretta, molto incazzati per le 200 vittime dell’attacco terrorista alla rete elettrica del Venezuela, per il genocidio dei leader sociali in Colombia, per i bombardamenti su Gaza, per la repressione in Honduras e Brasile, quindi preparatevi perchè sarà una puntata rock, ovviamente una sola è la nostra risposta Avanti uniti, avanti uniti come lo stesso nome dell’iniziativa di questo sabato 23 marzo a Roma di cui parleremo in questa puntata con Geraldina Colotti, Roberto Vallepiano e Ida Garberi
Questa settimana siamo, e devo usare una parola politicamente scorretta, molto incazzati per le 200 vittime dell’attacco terrorista alla rete elettrica del Venezuela, per il genocidio dei leader sociali in Colombia, per i bombardamenti su Gaza, per la repressione in Honduras e Brasile, quindi preparatevi perchè sarà una puntata rock, ovviamente una sola è la nostra risposta Avanti uniti, avanti uniti come lo stesso nome dell’iniziativa di questo sabato 23 marzo a Roma di cui parleremo in questa puntata con Geraldina Colotti, Roberto Vallepiano e Ida Garberi
parliamo del tentativo di Golpe in Venezuela con Geraldina Colotti, come ogni lunedi la rubrica la voce dei senza voce dal Vietnam con lo scrittore Roberto Vallepiano, presentiamo assieme a Franco Zunino “Cabeza Arriba” un libro sulla vita di Don Andrea Gallo
Dopo un mese di assenza abbiamo tanto tanto da raccontarci, Geraldina Colotti è stata due mesi in #Venezuela incontrando le organizzazioni sociali per abbattere in comunicazione gli attacchi mediatici alla Rivoluzione Bolivariana. Il nostro caro Roberto Vallepiano alcune voci dei servizi segreti lo danno in guerriglia informatica tra Vitenam, Laos e Cambogia, parliamo di #EZLN25 con Alessandro Zapatista, e ricorderemo Angelo Conti Sigaro con il cuore rosso come il sangue che ci scorre nelle vene della nostra lotta antimperialista e antifascista!
Mercoledì 14 torniamo alle 19.00 su radio.nuovaresistenza.org
con #Revoluciòn!!! Parleremo del Comandante Carlos, di Venezuela con Geraldina Colotti, la voce dei senza voce con Roberto Vallepiano e di un libro “Il vento prima del vento” con l’autore Roberto Fraschetti, spunto di mille riflessioni rivoluzionarie.
L’editoriale da Caracas di Geraldina Colotti, il terrorismo della chiesa evangelica in america latina ne parliamo con Roberto Vallepiano, il nuovo album indipendente dei Modena City Ramblers e molto altro…..
l’editoriale di Geraldina Colotti da Caracas, e un viaggio dentro al sinistra italiana e il pensiero delle rivoluzioni latinoamericane con Roberto Vallepiano. Come sempre da 26 anni CUBA presenta all’Assemblea Generale dell’ONU, nella seduta di ottobre, una dettagliata Risoluzione in merito all’ampiezza e agli effetti del BLOCCO deciso e attuato dagli USA. la Risoluzione, che si conclude con la richiesta di eliminazione delle leggi statunitensi che regolano il blocco, riceve da sempre il voto a favore da parte della totalità degli Stati membri, fatto salvo, ovviamente, di USA e il suo satellite in medioriente Israele.
qualche giorno fa è stato il compleanno numero 58 di Diego armando maradona antimperialista, una vita contro il sistema affianco della rivoluzione cubana (a cui deve la vita) a Chavez alla Palestina!
Revolucion Andrea Paolieri
Dal Brasile ai migranti Honduregnos, passando per il ricordo degli assassinii di Giovanni Ardizzone a Milano e quello di Muhammar Gheddafi in Libia, Con Cuba e il Venezuela Socialisti, FINO ALLA VITTORIA SIEMPRE!
Ascolta la trasmissione :
Come ogni Mercoledì, il programma settimanale Radio Revoluciòn a sostegno dei movimenti in lotta in tutti i sud del mondo. Molte news, dalle elezioni in Brasile al processo popolare per i cambi alla Costituzione cubana. Come ogni settimana facciamo il punto con Geraldina Colotti e poi la rubrica “la voce dei senza voce” di Roberto Vallepiano.
era il 16 ottobre del ’68. a Città del Messico, le olimpiadi gara dei 200 metri e sul podio una foto che ha fatto la storia…. i pugni alzati, i guanti neri (simbolo del black power), i piedi scalzi (segno di povertà), la testa bassa e una collanina di piccole pietre al collo (“ogni pietra è un nero che si batteva per i diritti ed è stato linciato”). Sono passati esattamente 50 anni da questa foto, che ormai è diventata un’icona. Abusata, decontestualizzata, tradita. Ridotta a simbolo inoffensivo di una società multietnica, un po’ come le pubblicità di Benetton.
Il programma settimanale Radio Revoluciòn a sostegno dei movimenti in lotta in tutti i sud del mondo. Molte news, dalle elezioni in Brasile al processo popolare per i cambi alla Costituzione cubana. Come ogni settimana facciamo il punto con Geraldina Colotti e poi la rubrica “la voce dei senza voce” di Roberto Vallepiano.
In settimana abbiamo registrato due interviste a Giovanni Maiolo del Coordinamento Nazionale ReCoSol (rete Comuni Solidali) e a Massimo Biancalani responsabile del CAS di Vicofaro (Pistoia). Musica ne abbiamo in abbondanza Cumbia, reggaeton, ska! VAMOSSSSSS
Trasmissione del 8/10/2018
Parleremo di Riace e di come riportare il modello di accoglienza realizzato da Mimmo Lucano prima della denuncia, parleremo di disobbedienza civile e come si possa organizzare un opposizione alla legge Salvini e respingere questa ondata razzista e omofoba .
Interventi registrati di:
– Aldo Cazzullo
Interverranno :
– Eleonora Forenza (Europarlamentare ) intervento alla manifestazione
– Giovanni Maiolo coordinatore nazionale ReCoSol (Rete Comuni Solidali)
– Don Massimo Biancalani parroco di Vicofaro e responsabile del CAS “Virgilio città futura”
– Andrea Paolieri della trasmissione Revolution
Conducono in studio – Ken Sharo e Marco Zinno
L’evento “Partiro’ Per Bologna vol. 2” ci ha lasciato il segno… e quindi continuiamo con Geraldina Colotti a rompere il blocco mediatico contro il Venezuela Bolivariano con il CONAICOP (Consejo Nacionàl de la Comunicaciòn Popular).
Lo scrittore Roberto Vallepiano appena rientrato da Budapest ci racconterà dei suoi incontri per un internazionalismo socialista. Torniamo finalmente a parlare della lotta di liberazione del popolo Mapuche.
Daremo il bentrovati a Simona e Alessandro di “El Grillo” del loro viaggio in Messico attraverso la fotografia, Il senso di questo viaggio invece, o comunque uno tra i tanti che potrebbero venirne fuori, sta proprio nell’idea che l’unicità di queste foto possa essere paragonata a quelle di molti popoli in America Latina, in lotta o in resistenza per preservare le biodiversità e le proprie culture dagli attacchi di un mondo che le multinazionali vorrebbero sempre più omologato .
evento FB
https://www.facebook.com/events/1103665256463934/
Puntata del 26 settembre 2018
Dopo un anno e mezzo lasciamo l’esperienza Radio Fiesole, che ringraziamo, e torniamo sul WEB. Molti dicono che il WEB è il futuro della radio, noi crediamo sia il presente. Ripartiamo quindi con il nostro amato programma di Revoluciòn a sostegno dei movimenti in lotta in tutti i sud del mondo su Radio Nuova Resistenza un network nazionale che dal basso propone un palinsesto di movimento antifascista e internazionalista. Ci troverete quindi in DIRETTA TUTTI I MERCOLEDI’ ALLE 19.00 SU: http://radio.nuovaresistenza.org/
Come sempre con Andrea Cubanito che dirige il programma Geraldina Colotti e Roberto Vallepiano.
Revoluciòn è il programma latinoamericano radiofonico a sostegno dei movimenti in lotta in tutti i sud del mondo!! Perché Revoluciòn? Perché non è possibile dividere la cultura latinoamericana dalla rivoluzione. Sappiamo che Colombo non ha scoperto un bel niente, ma che in America Latina già vivevano popolazioni di aborigeni che hanno dato vita ad alcune tra le piu’ straordinarie culture del mondo, gli incas, i maya, gli aztechi,etc,etc poi dopo Colombo ci sono stati 400anni di dominio spagnolo, portoghese e francese nelle quali la cultura era fatta dalla casta della chiesa cattolica che imponeva i loro clismi di arte e cultura come il classico, il romantico, e quindi la poesia francese, il teatro italiano ma questi erano solo per parte dell’aristocrazia Latinoamericana, in questa epoca la chiesa era il veicolo trainante della vita sociale quotidiana…..
Poi a fine ‘800 primi ‘900 nasce il patriottismo e la voglia di indipendenza latinoamericana, una voglia di riscatto dall’Impero di non sentirsi più come province ma come identità cubane, brasiliane, messicane, argentini,etc,etc
E qui nasce LATINOAMERICA E IL LATINOAMERICANO come uomo donna appartenente a questo continente!!! E così la produzione artistica si trasforma con una RIVOLUZIONE, nella pittura non ci sono più i volti di conti e marchesi di Madrid o di Parigi ma gli occhi orientali, le palme, los rios con su palmitas de coco, nella poesia si inizia a parlare del mulatto, del guajiro, del campesinos, la musica si mescola tra le chitarre spagnole e la calabaza che è uno strumento ricavato dalla zucca i tamburi, i bonghi, la clave!!!!!!!!!!!! Così mentre i vari san Martìn, Zapata, Bolivar, Jose Martì lottano per l’indipendenza dei loro Paesi il popolo latinoamericano forma la propria identità attraverso questa rivoluzione storica e perciò il nostro programma parlerà di questa storia, di questa realtà, di questa identità che ancora oggi vive uno stato di lotta tra la propria cultura popolare latinoamericana e l’indipendenza troppo spesso violentata e usurpata dal nuovo impero assai piu’ vicino che sono gli Stati Uniti!!!